Il pavimento di casa può essere sommerso da particelle e batteri, ecco perché la sua pulizia deve essere costante e minuziosa.
Oggi vi insegniamo qualche trucco. Polvere, sporco, batteri, peli di animali, avanzi di. Ogni giorno praticamente finiscono sotto i nostri piedi camminando per casa, senza contare – se non ci togliamo subito le scarpe come si dovrebbe – tutto quello che portiamo dall’esterno dove abbiamo calpestato chilometri di strade sporche.

Eliminare completamente tutti i residui, soprattutto quelli impercettibili all’occhio umano, non è per niente semplice ma possiamo pulire periodicamente i nostri pavimenti per ridurre lo sporco e donare loro una lucentezza costante. Ci facciamo aiutare nell’intento da un’esperta di pulizia, influencer di successo: si chiama Laura. Ci parlerà del miglior detergente da preparare in casa, senza ricorrere ai detersivi del supermercato.
Per pulire efficacemente i pavimenti, è consigliabile rimuovere prima lo sporco superficiale con una scopa o un aspirapolvere, poi lavare con una soluzione di acqua calda e detergente neutro o aceto. Per le macchie ostinate, si può usare una spazzola o una spugna abrasiva, e per una pulizia più profonda considerare l’uso di una lavasciuga o prodotti specifici per il tipo di pavimento. Questo è quello previsto dalle regole basilari. Ma c’è di più.
Pavimenti sempre puliti e igienici: il trucco fatto in casa
La formula di Laura ci aiuterà a pulire i pavimenti di casa e a donare loro un tocco di freschezza che i prodotti commerciali a volte non riescono a dare.

La miscela magica ‘inventata’ dall’influencer, aiuterà la tua casa a profumare di pulito senza dover accendere candele profumate o utilizzare deodoranti per ambienti, sostanze comunque al limite della sopportazione per la nostra salute. Per preparare il detergente per pavimenti fatto in casa suggerito dall’esperta, abbiamo bisogno di: tre litri d’acqua, due cucchiaini di detersivo per i piatti, una tazza di aceto, un secchio e uno straccio.
L’acqua calda aiuta a sciogliere lo sporco ostinato e potenzia l’azione pulente, il detersivo per i piatti viene utilizzato per sgrassare o rimuovere i residui appiccicosi dal pavimento, l’aceto bianco per la pulizia è un disinfettante naturale che uccide i batteri, neutralizza gli odori e dona lucentezza. Per mantenere i pavimenti puliti e in buone condizioni, aggiungiamo noi, è importante pulirli regolarmente, soprattutto nelle aree ad alto traffico. L’aceto, il bicarbonato e il limone sono ottimi detergenti naturali che possono essere utilizzati per la pulizia dei pavimenti ma anche i panni in microfibra sono efficaci per pulire e lucidare e sono preferibili agli stracci tradizionali.
Per la pulizia di grandi superfici o pavimenti molto sporchi, si possono utilizzare lavasciuga o altri macchinari specifici. un consiglio: meglio evitare l’uso di detergenti troppo aggressivi o lucidanti che potrebbero danneggiare il pavimento.