La tua pelle si è improvvisamente arrossata? Prova questi rimedi naturali efficaci per risolvere il problema in pochi minuti.
Complice una esposizione al sole più prolungata del previsto o un nuovo cosmetico usato sul viso, le irritazioni cutanee possono fare la loro comparsa improvvisamente e in modo particolarmente doloroso. Rossore, prurito incontrollabile e la comparsa di bolle, sono i primi elementi i quali possono contraddistinguere una irritazione cutanea.

I fattori scatenanti possono essere molteplici e tutti legati a stati particolari del proprio organismo. Dalla dermatite da contatto o sfregamento, fino all’uso di detergenti o creme aggressive, per passare dalla consumazione di un alimento irritante, le irritazioni cutanee possono manifestarsi rapidamente e per un periodo prolungato.
Di fronte ad una situazione simile, è fondamentale trovare i rimedi adeguati per ridurre le sensazioni di bruciore e prurito tipiche di una irritazione cutanea. Oltre alle creme lenitive presenti in commercio, è possibile ricorrere a delle soluzioni naturali adatte a sfiammare la zona interessata e ristabilire la normale condizione della pelle.
Irritazione cutanea: i rimedi casalinghi da provare subito
I rimedi naturali, spesso sottovalutati, possono rivelarsi particolarmente efficaci quando si tratta di infiammazioni della pelle e di irritazioni. In seguito a scottature solari o dovute ad incidenti domestici, ad esempio, l’olio essenziale di lavanda può calmare il dolore e l’arrossamento in pochi minuti. Non meno efficace, l’aloe vera in gel può rinfrescare immediatamente la zona interessata dalla scottatura, garantendo un ripristino della pelle veloce e in profondità. In caso di contatto con agenti aggressivi, come cosmetici non adatti, è possibile ricorrere alle proprietà naturali del burro di karitè, ideale per spegnere l’infiammazione.

Tra i rimedi più efficaci, inoltre, l’olio di cocco vergine rappresenta una soluzione particolarmente utile per lenire la pelle irritata. Con le sue proprietà antimicrobiche, difatti, l’olio di cocco supporta la barriera cutanea in modo veloce. Anche dei semplici impacchi a base di erbe possono offrire un sollievo immediato alla pelle irritata. Un impacco realizzato con camomilla o malva, ad esempio, può restituire un effetto calmante efficace per molte ore consecutive.
La camomilla, in particolare, presenta diversi composti con azione antinfiammatoria, ideali per spegnere sensazioni come bruciore costante o prurito fastidioso. Per realizzare un impazzo efficace, basterà preparare un infuso con la camomilla, lasciarlo raffreddare e immergere un panno pulito all’interno, da poggiare sulla zona interessata.