Addio lavatrice, se noti questo è arrivato il momento di cambiarla: si potrebbe rompere da un momento all’altro

Foto dell'autore

By Claudia Perseli

Lifestyle

Questi segnali sono davvero preziosi perché permettono di valutare il corretto funzionamento della lavatrice. Quando si presentano, potrebbe essere arrivato il momento di cambiarla.

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa. Si tratta di un’alleata insostituibile, senza la quale sarebbe difficile andare avanti. È vero che i panni si possono lavare anche a mano ma la fatica è decisamente maggiore e l’accuratezza minore.

Donna al telefono con lavatrice che perde schiuma
Addio lavatrice, se noti questo è arrivato il momento di cambiarla: si potrebbe rompere da un momento all’altro – ricercaitaliana.it

Purtroppo, anche applicando tutte le cautele del caso, con il passare del tempo, la lavatrice comincia a rovinarsi. La loro durata media, nella maggior parte dei casi, è compresa tra gli otto e i dodici anni, ma sono tanti i fattori in grado di influire sulla statistica. Quando si presenta uno di questi segnali, potrebbe essere arrivato il momento di sostituirla.

Lavatrice, come capire quando cambiarla: i segnali da non trascurare

Le lavatrici di oggi sono super accessoriate. Hanno programmi avanzati e permettono pulizie profonde. Come tutti gli elettrodomestici, tuttavia, sono soggette a problemi di vario tipo. Il tecnico può intervenire tempestivamente per risolverli ma, a un certo punto, bisogna arrendersi e accettare l’idea di sostituire il modello in proprio possesso.

Spesso, si tende a rimandare il momento perché i costi, in base alle esigenze, possono raggiungere cifre elevate. È difficile che la lavatrice smetta di funzionare da un momento all’altro. Solitamente, la rottura è preceduta da alcuni segnali. Si consiglia di non prenderli sottogamba e di agire tempestivamente.

Persona che accende la lavatrice
Lavatrice, come capire quando cambiarla: i segnali da non trascurare – ricercaitaliana.it

Ecco di quali si sta parlando:

  • Vibrazioni inusuali: durante il lavaggio, la lavatrice dovrebbe essere stabile, con vibrazioni ridotte al minimo. In caso contrario, vale la pena indagare
  • Rumori insoliti: anche le lavatrici più silenziose emettono dei suoni. Rumori diversi da solito, eccessivamente forti o prolungati, però, dovrebbero far sorgere qualche sospetto
  • Problemi con la centrifuga: è impossibile lavare i panni se la centrifuga non funziona correttamente. Ciò può essere legato anche a un danno al motore
  • Arresti improvvisi: una lavatrice che si ferma all’improvviso durante un ciclo di lavaggio potrebbe avere un serio problema. Spesso, la causa è da ricercare nella scheda elettronica
  • Errori nel pannello di controllo: questa caratteristica è propria dei modelli più tecnologici e avanzati. È importante consultare subito il manuale in dotazione ma, se non si riesce a risolvere il problema, il danno potrebbe essere ben più grave del previsto

Ovviamente, non tutti i guasti necessitano di una sostituzione. È importante valutare la situazione con il tecnico di fiducia, in modo da capire come muoversi.

Gestione cookie