Soffri di cellulite o di lipedema? Questo l’unico modo per scoprirlo in pochi secondi

Foto dell'autore

By Greta Di Raimondo

Salute

Gambe gonfie e piene di cellulite? E se fosse lipedema? Scoprilo ora con questi consigli da provare anche a casa. 

Condizione comune a moltissime donne di ogni età, la cellulite può alterare visibilmente il tessuto adiposo di gambe e fianchi, creando inestetismi spesso causa di disagio. Dalla predisposizione genetica, allo stile di vita sedentario, fino ad una dieta sbilanciata, le cause della comparsa della “pelle a buccia d’arancia” possono essere molteplici.

Cellulite
Soffri di cellulite o di lipedema? Questo l’unico modo per scoprirlo in pochi secondi – Ricercaitaliana.it

Parallelamente, anche il lipedema può affliggere molte donne, causando sintomi e inestetismi spesso difficili da curare. Per la sua somiglianza con la cellulite, il lipedema viene spesso confuso con quest’ultima, generando diagnosi errate e trattamenti inefficaci. Per questo motivo, è cruciale comprendere il prima possibile la differenza tra le due condizioni.

Un lipedema non curato, difatti, può portare all’aggravarsi della condizione infiammatoria del corpo, degenerando in stati di dolore e di irreversibilità. A differenza della cellulite, il lipedema costituisce una malattia cronica dovuta ad una componente genetica e ormonale. Comprendere la differenza tra le due condizioni, può risolvere le problematiche del soggetto.

Inestetismi delle gambe: lipedema o solo cellulite?

Complice le similitudini tra le due condizioni, comprendere l’origine del problema e la differenza tra lipedema e cellulite può rivelarsi una sfida complessa. In certi casi, difatti, il consulto di uno specialista rappresenta la soluzione migliore per capire l’entità del proprio problema e risolverlo nel migliore dei modi. Tuttavia, è possibile ottenere già un’idea della propria condizione attraverso l’osservazione di alcuni elementi chiave, in grado di raccontare la differenza tra le due infiammazioni.

Lipedema
Inestetismi delle gambe: lipedema o solo cellulite?  – Ricercaitaliana.it

A differenza del lipedema, generalmente la cellulite si presenza come una condizione indolore, caratterizzata da una pelle non uniforme e da un accumulo di grasso sottocutaneo. Il lipedema, al contrario, presenta un tessuto adiposo doloroso al tatto, pesante, spesso caratterizzato da una tensione e da un formicolio continui. Non solo, anche la distribuzione del grasso appare diversa nelle due condizioni. Per quanto riguarda la cellulite, il grasso si manifesta in modo irregolare, principalmente su cosce, glutei e fianchi.

In caso di lipedema, invece, l’accumulo di grasso è simmetrico e colpisce in modo sproporzionato le gambe e le braccia. Spesso, il tronco e i piedi continuano a rimanere snelli, a differenza delle gambe e del girovita i quali possono gonfiarsi fino a perdere la loro forma iniziale. Anche la comparsa di lividi misteriosi, spesso sulle gambe, possono confermare la presenza di un lipedema.

Gestione cookie