Google%3A+arriva+la+maxi-multa.+Se+hai+un+sito+in+Europa%2C+si+trema
ricercaitalianait
/2025/09/07/google-arriva-la-maxi-multa-se-hai-un-sito-in-europa-si-trema/amp/
Scienza e tecnologia

Google: arriva la maxi-multa. Se hai un sito in Europa, si trema

Non bastava l’aggiornamento Core Update di Luglio che ha sconvolto i posizionamenti. Ora i rischi arrivano anche sulle revenue.

Maxi sanzione europea da 2,95 miliardi contro Google

La Commissione Europea ha inflitto una sanzione record a Google, accusata di aver distorto il mercato della pubblicità online attraverso pratiche considerate anticoncorrenziali. La multa ammonta a 2,95 miliardi di euro e segna un nuovo capitolo nella lunga battaglia tra Bruxelles e i giganti della tecnologia americana. Secondo l’Antitrust Ue, il colosso avrebbe abusato della propria posizione dominante nel settore dell’adtech, condizionando l’accesso degli operatori a strumenti e piattaforme pubblicitarie. Una decisione destinata a far discutere, non solo per l’entità della cifra, ma anche per le possibili conseguenze sul mercato digitale europeo. Il provvedimento segue anni di indagini e si inserisce in una strategia più ampia con cui l’Unione intende rafforzare la regolamentazione delle grandi società hi-tech, accusate di limitare la concorrenza e di esercitare un’influenza eccessiva sulle dinamiche economiche globali.

La replica di Google e la decisione di impugnare la multa

Non si è fatta attendere la risposta di Mountain View. Attraverso una nota ufficiale, l’azienda ha definito la sanzione come “sbagliata” e ha annunciato l’intenzione di ricorrere nelle sedi opportune. Lee-Anne Mulholland, vicepresidente e responsabile globale degli Affari Regolamentari di Google, ha spiegato che la Commissione avrebbe imposto modifiche tali da penalizzare non solo il gruppo, ma migliaia di aziende europee che si affidano ai suoi strumenti pubblicitari per generare profitti. Secondo la dirigenza, non esiste nulla di anticoncorrenziale nel fornire servizi a inserzionisti e editori, e anzi il mercato oggi offre più alternative che mai. Una linea difensiva che punta a ribaltare il verdetto, sottolineando come il settore dell’advertising digitale sia caratterizzato da un alto livello di competizione, con diversi attori globali pronti a sfidare la supremazia di Google.

Gli effetti sul mercato e le prospettive del caso

La decisione di Bruxelles rappresenta un segnale forte e potrebbe avere impatti significativi sull’intero comparto pubblicitario online. Da una parte c’è la volontà delle istituzioni europee di riequilibrare il mercato, garantendo condizioni più favorevoli ai competitor e ai partner commerciali; dall’altra la posizione di Google, convinta che simili vincoli finiranno per rallentare l’innovazione e ridurre la redditività delle aziende che operano nell’ecosistema digitale. L’esito del ricorso sarà dunque decisivo non solo per l’azienda americana, ma anche per il futuro del settore in Europa. Molti analisti sottolineano che la multa da 2,95 miliardi potrebbe diventare un precedente importante, aprendo la strada ad altre azioni di controllo verso i colossi tecnologici. La partita si gioca quindi su più fronti: legale, economico e politico, con la posta in palio che riguarda la capacità dell’Unione Europea di imporre regole efficaci a chi domina la scena globale del digitale.

Silvio Spalla

Recent Posts

Sciopero 8 settembre, ecco dove e quanto durerĂ 

Sciopero 8 settembre: lunedì è prevista un’ondata di scioperi nel settore dei trasporti pubblici in…

3 minuti ago

Giulia De Lellis, ironia tagliante: che difesa a Tony Effe!

L’attesa per la nascita della piccola Priscilla è quasi finita e Giulia De Lellis ha…

3 ore ago

Paolo Sorrentino fregato alla Mostra del Cinema di Venezia

Il  verdetto della 82ÂŞ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia porta con sĂ© la sorpresa piĂą…

13 ore ago

Finale US Open 2025, Sinner contro Alcaraz: dove vederla

Domenica 7 settembre 2025 si terrĂ  la Finale degli US Open 2025 tra Jannik Sinner…

16 ore ago

Torna la scuola e i prezzi dei libri salgono alle stelle: i rimedi

I prezzi dei libri scolastici sono alle stelle e il tema è tornato al centro…

19 ore ago

MotoGP, Bagnaia lascia Ducati? C’è l’annuncio: “Perché continuare?”

Da campione del mondo di MotoGP a pilota sconfitto nella corsa al titolo il passo…

21 ore ago