Dal 9 ottobre 2025 i bonifici ordinari e istantanei cambieranno radicalmente volto in tutta l’area euro, trasformando l’esperienza di cittadini e imprese nel trasferimento di denaro. L’entrata in vigore del Regolamento UE 2024/886 rende infatti obbligatorio per tutte le banche e gli operatori finanziari che già svolgono bonifici ordinari l’offerta del servizio di bonifico istantaneo, accessibile su ogni conto e canale – dall’app allo sportello fisico – con tempi di accredito rapidissimi e maggiori tutele per la sicurezza.
Fino a oggi i bonifici istantanei erano un’opzione riservata solo ai clienti di banche che offrivano questo servizio, spesso con commissioni elevate e limiti d’uso. Dal 9 ottobre 2025, invece, ogni conto corrente con bonifico ordinario potrà inviare anche bonifici istantanei, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza differenze di costo rispetto a quelli tradizionali.
Una delle principali novità per contrastare truffe e errori è la cosiddetta “verifica del beneficiario” (Verification of Payee, VOP): prima di autorizzare l’invio di denaro, il sistema controllerà automaticamente la corrispondenza tra l’IBAN e il nome, la partita IVA o il codice LEI del destinatario. Se i dati non combaciano, l’ordinante viene avvisato in tempo reale e può decidere se correggere, proseguire assumendosi il rischio, oppure annullare l’operazione. Questa protezione varrà sia per istantanei che per ordinari.
Da ottobre 2025 sarà possibile inviare bonifici istantanei non solo via app, ma anche tramite tutti i canali già disponibili per quelli ordinari, inclusi filiali, sportelli ATM, home banking ed anche in modalità “futura” (programmando l’operazione per una data successiva). Inoltre, il massimale dei bonifici istantanei resterà di 100mila euro, ma si potranno pure effettuare bonifici multipli o ricorrenti. Tutti i nuovi conti dovranno automaticamente offrire questa funzione.
I bonifici istantanei entrano così nella nuova normalità dei pagamenti europei: si potrà trasferire denaro in pochi secondi, ogni giorno dell’anno, con maggior sicurezza e controlli automatici anti-errore, senza costi aggiuntivi rispetto agli ordinari.
Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…
La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…
Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…
L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…
La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…