Nuova+Clio%2C+Renault+cambia+le+regole+del+gioco%3A+consumi+da+record
ricercaitalianait
/2025/09/10/nuova-clio-renault-cambia-regole-gioco-consumi-record/amp/
Scienza e tecnologia

Nuova Clio, Renault cambia le regole del gioco: consumi da record

Renault torna con la sesta generazione di una delle auto più acquistate di sempre: stiamo parlando della Clio, ovvero la vettura che in trentacinque anni di carriera ha venduto 17 milioni di esemplari. La casa automobilistica francese ha deciso di evolvere questo segmento, prendendo le distanze dalla nuova Renault 5 in termini di target e di motorizzazioni. Le novità introdotte sono molte: dalla carrozzeria alla qualità degli interni, passando per una maggiore tecnologia e consumi da urlo. L’obiettivo è quello di tornare in vetta alle classifiche.

Carrozzeria e interni

Più grande di 7 centimetri rispetto alla versione precedente, ha una lunghezza di 4,12 metri. Aumenta anche la carreggiata ed il passo è più lungo di un solo centimetro. La carrozzeria cambia ed è più sportiva: griglia anteriore allungata e firma luminosa squadrata. Il posteriore scende verticale come ad assomigliare ad una coupé. I cerchi, inoltre, sono da 18 pollici. Ci sono novità anche per quanto riguarda gli interni, con due schermi da 10,1 pollici ciascuno protagonisti dell’abitacolo. La leva del cambio è posta dietro al volante ed i tessuti utilizzati sono un passo in avanti in termini di qualità. Da sottolineare la capacità del bagagliaio, che migliora e che porta la capienza a 391 litri.

Motorizzazioni, consumi e prezzi

I motori diesel non sono più previsti e le motorizzazioni disponibili sono ben tre: un full hybrid 1.8 da 160 cavalli, con emissioni che sfiorano gli 89 g/km di CO2, un GPL da 120 cavalli automatico e un benzina 1.2 a 3 cilindri da 115 cavalli con cambio manuale. La versione GPL, con un serbatoio da 50 litri di gas, promette un’autonomia da record: oltre 1200 km con un solo pieno. Infine, il prezzo non è ancora stato svelato da Renault, ma ci si aspetta un rincaro rispetto alla versione precedente. Qualità e tecnologia potrebbero far lievitare il costo della vettura fino a circa 20.000 euro. L’arrivo nelle concessionarie italiane è previsto per febbraio 2026.

Francesco Nese

Recent Posts

Bonifici ordinari e istantanei, cambia tutto

Dal 9 ottobre 2025 i bonifici ordinari e istantanei cambieranno radicalmente volto in tutta l’area…

3 ore ago

Ora è ufficiale: c’è l’annuncio sul futuro di Striscia La Notizia

Sono giorni importanti per la televisione italiana. Come accade ogni anno, infatti, è il momento…

6 ore ago

Festival di Sanremo 2026, quali saranno i big in gara? “Gira voce che…”

Solo pochi giorni fa sul Festival di Sanremo aleggiava ancora l’alone del dubbio. Non tanto…

16 ore ago

Agenzia delle Entrate, è tutto vero: “Nuova truffa, ecco come difendersi”

Nuovo pericolo per tutti gli italiani. Si sta infatti diffondendo sempre più una campagna che…

19 ore ago

William e Kate, che sciagura al Museo di Londra

William e Kate, principe e duchessa di Cambridge, continuano a essere una delle coppie reali…

22 ore ago

Ballando con le Stelle, fan sconvolti: “Ha avuto un incidente”

Ore di apprensione per i tanti fan di Ballando con le Stelle. Uno dei volti…

1 giorno ago