Nuova+Clio%2C+Renault+cambia+le+regole+del+gioco%3A+consumi+da+record
ricercaitalianait
/2025/09/10/nuova-clio-renault-cambia-regole-gioco-consumi-record/amp/
Scienza e tecnologia

Nuova Clio, Renault cambia le regole del gioco: consumi da record

Renault torna con la sesta generazione di una delle auto più acquistate di sempre: stiamo parlando della Clio, ovvero la vettura che in trentacinque anni di carriera ha venduto 17 milioni di esemplari. La casa automobilistica francese ha deciso di evolvere questo segmento, prendendo le distanze dalla nuova Renault 5 in termini di target e di motorizzazioni. Le novità introdotte sono molte: dalla carrozzeria alla qualità degli interni, passando per una maggiore tecnologia e consumi da urlo. L’obiettivo è quello di tornare in vetta alle classifiche.

Carrozzeria e interni

Più grande di 7 centimetri rispetto alla versione precedente, ha una lunghezza di 4,12 metri. Aumenta anche la carreggiata ed il passo è più lungo di un solo centimetro. La carrozzeria cambia ed è più sportiva: griglia anteriore allungata e firma luminosa squadrata. Il posteriore scende verticale come ad assomigliare ad una coupé. I cerchi, inoltre, sono da 18 pollici. Ci sono novità anche per quanto riguarda gli interni, con due schermi da 10,1 pollici ciascuno protagonisti dell’abitacolo. La leva del cambio è posta dietro al volante ed i tessuti utilizzati sono un passo in avanti in termini di qualità. Da sottolineare la capacità del bagagliaio, che migliora e che porta la capienza a 391 litri.

Motorizzazioni, consumi e prezzi

I motori diesel non sono più previsti e le motorizzazioni disponibili sono ben tre: un full hybrid 1.8 da 160 cavalli, con emissioni che sfiorano gli 89 g/km di CO2, un GPL da 120 cavalli automatico e un benzina 1.2 a 3 cilindri da 115 cavalli con cambio manuale. La versione GPL, con un serbatoio da 50 litri di gas, promette un’autonomia da record: oltre 1200 km con un solo pieno. Infine, il prezzo non è ancora stato svelato da Renault, ma ci si aspetta un rincaro rispetto alla versione precedente. Qualità e tecnologia potrebbero far lievitare il costo della vettura fino a circa 20.000 euro. L’arrivo nelle concessionarie italiane è previsto per febbraio 2026.

Franco Senese

Recent Posts

Dalla Normale di Pisa alla Scuola Internazionale di Trieste: le migliori scuole d’eccellenza italiane

Le scuole di alta formazione italiane uniscono eccellenza accademica e ricerca, formando le menti che…

2 giorni ago

Il Professore 3, le anticipazioni

La terza stagione di Un Professore, amatissima serie Rai con Alessandro Gassmann, debutterà giovedì 20…

6 giorni ago

Angelina Mango che ritorno! Il nuovo brano e il sogno Sanremo

Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo…

1 settimana ago

Influenza australiana sparsa in tutta iItalia: i sintomi

L'influenza stagionale 2025 rappresenta una malattia respiratoria acuta molto diffusa durante la stagione fredda, causata…

3 settimane ago

Ballando con le Stelle inizia: le anticipazioni

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle sta per tornare in prima serata su…

4 settimane ago

Ferrari 458 Speciale: prezzo da capogiro

La Ferrari 458 Speciale Aperta continua a scrivere la storia delle auto da collezione: una…

1 mese ago