Truffa+della+Campanella%2C+come+smascherarla
ricercaitalianait
/2025/09/15/truffa-campanella-roma-denuncia-smascherata/amp/

Truffa della Campanella, come smascherarla

Roma torna a fare i conti con la nota truffa della campanella, o “truffa delle tre campanelle”, una truffa da strada che da anni prende di mira soprattutto turisti distratti nel centro storico della città. Negli ultimi giorni, la Polizia Locale ha intensificato i controlli e ha denunciato ben 20 persone tutte coinvolte nello schema fraudolento che si svolge sotto i monumenti più frequentati come Fontana di Trevi, Trinità dei Monti e Colosseo.

Cos’è?

Il gioco delle tre campanelle è una variante del famoso “gioco delle tre carte”, un raggiro classico ma sempre attuale. I truffatori, con un gruppo organizzato denominato “batteria”, simulano una scommessa facile e veloce dove una pallina viene nascosta sotto una delle tre campanelle e la vittima deve indovinare sotto quale si trova. In realtà, il gioco è sempre truccato: la pallina non si trova mai realmente sotto le campanelle e i complici presenti fingono di vincere per attirare nuovi partecipanti.

I recenti blitz delle forze dell’ordine sono avvenuti grazie a un’intensa attività di monitoraggio in tutto il centro storico, che ha portato al sequestro di migliaia di articoli usati per le truffe e merce contraffatta venduta abusivamente per strada. Nell’ultimo intervento, sono state fermate e denunciate persone tra i 26 e i 52 anni, molte delle quali di origine romena e appartenenti appunto a queste bande criminali specializzate nella zona del Colosseo e Fontana di Trevi.

Le denunce

Oltre alla denuncia, sono stati sequestrati denari e strumenti utilizzati per ingannare le vittime. La truffa delle tre campanelle rappresenta non solo un danno economico per i malcapitati ma anche un possibile rischio di intimidazioni, poiché le bande agiscono con preparazione e spesso in gruppo.

La Polizia Locale raccomanda quindi massima attenzione e invita i turisti e cittadini a diffidare da queste attività che possono sembrare un semplice gioco, ma che nascondono una truffa ben organizzata. Gli operatori continuano a presidiare le zone più sensibili della città per contrastare ulteriormente questo fenomeno che, nonostante i numerosi arresti, continua a essere diffuso nelle aree più turistiche di Roma.

Stefano Patrandra

Recent Posts

Affari Tuoi, incidente hot in studio per Stefano De Martino

Nella serata di sabato 13 settembre 2025, il celebre conduttore Stefano De Martino è stato…

2 ore ago

X Factor, è già polemica: “Mi ha chiesto di passare la serata con lui e…”

È iniziata ufficialmente una nuova stagione di X Factor. Lo scorso giovedì è andata in…

5 ore ago

Ansia e tristezza a settembre? Potresti avere questa malattia

La cosiddetta sindrome da rientro non è una malattia vera e propria, ma una condizione…

8 ore ago

Sigarette: sentenza shock! Se fumi cambia tutto: è ufficiale

Arriva da Genova una sentenza destinata a far discutere: secondo il giudice di pace, i…

18 ore ago

Calcio gratis, è ufficiale: l’accordo che fa impazzire i tifosi

Continua la guerra di Dazn al pezzotto. La nota piattaforma di live streaming sportivo, che…

21 ore ago

Chikungunya, è allerta: focolaio in Italia

Il virus West Nile non è l’unico trasmesso dalle zanzare a colpire l’Italia negli ultimi…

1 giorno ago