Angelina Mango torna finalmente sotto i riflettori con un progetto tutto nuovo: il suo secondo album in studio, dal titolo Caramè. A oltre un anno dall’annullamento del suo tour nei club, la cantautrice decide di riemergere con nuova forza e un sound rinnovato, sorprendendo i fan che attendevano da tempo un suo ritorno. Il disco, pubblicato oggi, segna una svolta personale e artistica per l’artista lucana, che dopo il trionfo di Sanremo 2024 con La noia e il periodo di pausa successivo, è pronta a risalire sul palco con energia e consapevolezza rinnovate.
Il significato del titolo Caramè – dolce e malinconico al tempo stesso – riflette perfettamente il dualismo di Angelina: artista istintiva, passionale e sincera. L’album contiene brani che parlano di rinascita, vulnerabilità e desiderio di libertà, confermando la sua capacità di raccontare emozioni autentiche con una voce potente e riconoscibile. L’artista ha spiegato di aver attraversato un periodo difficile, di silenzio e riflessione, ma anche di grande crescita. Da quell’esperienza è nato un progetto musicale più maturo, con influenze pop ed elettroniche mescolate alla sua solita impronta cantautorale.
Il ritorno di Angelina Mango non è solo musicale, ma anche umano: la giovane cantautrice racconta di aver riconquistato equilibrio e ispirazione grazie alla famiglia e al sostegno del pubblico. Proprio la sua assenza forzata aveva destato preoccupazione tra i fan, dopo l’annullamento del tour per motivi di salute, ma oggi la sua presenza è più forte che mai. Secondo le indiscrezioni raccolte da Il Messaggero, Angelina starebbe anche valutando la possibilità di partecipare a Sanremo 2026, pronta a tornare su quel palco che le ha regalato consacrazione e affetto popolare.
Con Caramè, Angelina Mango firma il suo ritorno più atteso: un disco che parla di vita vera, di fragilità trasformate in arte e di un percorso musicale che, nonostante le pause e le difficoltà, resta luminoso e autentico come il suo talento.